Le spiagge di Pescoluse, di Torre Pali e di Lido Marini saranno a portata di mano, grazie a soluzioni abitative comode e disponibili a prezzi davvero convenienti.
Fra le mete estive preferite dai turisti italiani merita di essere annoverato senza alcun dubbio il Salento. Bagnato sia dal mar Adriatico che dal mar Ionio, questo angolo d’Italia che caratterizza il versante meridionale della Puglia è ricco di destinazioni spettacolari. Se si è in cerca di case vacanze Salento in cui soggiornare, conviene visitare il sito Spiaggesalentine.it, che propone per la stagione estiva che sta per cominciare una vasta gamma di appartamenti al mare. Le spiagge di Pescoluse, di Torre Pali e di Lido Marini saranno a portata di mano, grazie a soluzioni abitative comode e disponibili a prezzi davvero convenienti. Ma quali sono le destinazioni che devono per forza essere visitate in occasione di una vacanza in Salento?
Una tappa quasi obbligata in occasione di un viaggio in Salento è Otranto, località che ha tutte le carte in regola per poter essere inserita nel novero dei borghi più belli del nostro Paese. Affacciata sul versante adriatico, Otranto è una meta ideale per i gruppi di amici, per le coppie e per le famiglie che viaggiano con i bambini piccoli. Le proposte turistiche sono molteplici, a cominciare dalla piazza del Castello Aragonese e dalla Cattedrale di Santa Maria Annunziata. C’è spazio per tutti, grazie a cocktail bar e locali alla moda in cui ci si può divertire fino a notte inoltrata, ma anche negozi che propongono abbigliamento da mare e gastronomie, senza dimenticare le boutique di artigianato.
Come il suo nome lascia intuire, Santa Cesarea Terme è una località che è nata come stazione idrotermale; lo dimostra la presenza di un famoso centro termale e di una piscina con acqua sulfurea. Degna di nota la posizione a strapiombo sul mare, una scogliera a dir poco scenografica, grazie a cui si può beneficiare di una piacevole brezza in tutti i giorni dell’anno. Non è distanza la località di Castro Marina, dove si trovano la Grotta Azzurra e la Grotta Zinzulusa: cavità negli scogli che sono uno spettacolo naturale a tutti gli effetti.
In Salento si trova anche il punto più meridionale di tutta la Puglia, vale a dire Santa Maria di Leuca. Questa località, conosciuta anche con il nome di De Finibus Terrae, è conosciuta per il suo santuario, ma anche per gli splendidi panorami di cui si può godere verso il mar Mediterraneo. Da percorrere anche la scalinata, formata da poco meno di 300 gradini, che in estate alcune sere viene illuminata, mentre entra in funzione la grande cascata che si trova fra le due rampe.
Torre dell’Orso è una località balneare del Salento che può contare sul prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu che proviene dalla comunità europea. Si tratta di una meravigliosa località di mare costellata di boutique di artigiani, di mercati folkloristici e di locali. Le famiglie con i bambini possono visitare i Giardini del Sole, un’area per ragazzi che accoglie una sala giochi, diverse giostre e un ristorante. Simbolo di questa location è la coppia di faraglioni che si ergono nel mare: Le due Sorelle. A breve distanza, nel territorio comunale di Melendugno, ecco la piccola frazione di San Foca, con acque trasparenti e sempre calme. Questa è una meta apprezzata, tra gli altri, da chi ama dedicarsi agli sport acquatici e allo snorkeling.
Per concludere questa rassegna non si può che citare Marina di Pescoluse, ideale per chi è alla ricerca di spiagge dalla sabbia candida e di mare dalle acque trasparenti. Ci si può rilassare sotto i grandi ombrelloni di paglia conosciuti con il nome di fru-fru, per poi apprezzare un panorama da sogno, quasi caraibico. Se, invece, si ha voglia di scatenarsi nel cuore della movida e divertirsi a tutte le ore del giorno e della notte, è necessario fare rotta verso Gallipoli, per scoprire i suoi tratti di scogliera bassa e le sue lunghe distese di sabbia. Baia Verde è una delle insenature più visitate dai turisti, anche grazie alla presenza di lidi esclusivi, ma un altro eden naturale è Lido Pizzo. In estate, dal tramonto in poi ci si può sbizzarrire tra aperitivi e discoteche.