Innanzitutto, c’è un accorgimento semplice e apparentemente ininfluente che in realtà si dimostra molto utile per fare la spesa in maniera “responsabile”: la famosa lista
Sconti, promozioni limitate, prodotti 3×2, carte fedeltà… Alzi la mano chi riesce a districarsi nella giungla di offerte che ogni giorno ci ritroviamo davanti quando andiamo a fare la spesa al supermercato. Non è affatto facile, soprattutto se il nostro obiettivo è quello di risparmiare il più possibile. Per fortuna, ci sono alcuni consigli che ci aiutano a superare quella che sembra una missione impossibile!
Innanzitutto, c’è un accorgimento semplice e apparentemente ininfluente che in realtà si dimostra molto utile per fare la spesa in maniera “responsabile”: la famosa lista. Prima di recarvi al supermercato, segnate su carta tutto quello di cui avete bisogno, e imponetevi di non comprare nulla al di fuori della lista. In questo modo si evita di spendere denaro per cose inutili, che magari si comprano spinti dalla golosità o attirati dalla pubblicità, ma di cui in realtà non abbiamo bisogno. E’ un modo per mantenersi concentrati sull’obiettivo. Usandola più spesso, il vostro portafoglio (e la vostra linea) vi ringrazieranno.
Un altro accorgimento è quello di studiare bene i supermercati in cui andare a fare la spesa. Di solito, i prezzi variano a seconda delle catene: alcune sono particolarmente convenienti per un certo tipo di prodotti piuttosto che per un altro. Una volta individuato quali sono i migliori in cui acquistare ciò che vi serve, cercate di differenziare la spesa. Certo, è un accorgimento che richiede di avere molto tempo a disposizione (per “girare” tra i diversi supermercati), ma che ripaga ampiamente del disturbo in termini di risparmio.
Il tempo, appunto, è un fattore fondamentale: nella corsa al prezzo migliore il problema è proprio quello di riuscire a conciliare gli impegni di tutti i giorni con la necessità di informarsi su offerte e promozioni. Per fortuna siamo nell’era di internet e, come in tante altre cose, il web ci viene in aiuto anche per questo. Online esistono infatti decine di siti che fanno molto del lavoro per noi, nel senso che raccolgono offerte e sconti. Dai forum ai portali, spulciando sul web si riesce a rimanere sempre aggiornati sulle occasioni da non perdere; un po‘ come un grande passaparola del risparmio.
Un servizio particolarmente utile è quello offerto da Portavolantino. Si tratta di un portale che raccoglie i volantini delle offerte di un gran numero di catene di supermercati e grandi magazzini. Il tutto gratuitamente, e in maniera molto intuitiva. Il risultato? Spendere di meno ma anche risparmiare tempo nel cercare l’offerta migliora per quello di cui avete bisogno. Dovete fare dei lavoretti in casa? Basta cercare le offerte Lidl e trovare subito quello che fa per voi, comodamente da casa.
Insomma, internet è una grande risorsa quando si tratta di risparmiare. Di più: sul web ci sono anche molti siti che consentono di scaricare coupon e buoni sconti da usare poi nei negozi per ottenere promozioni riservate e speciali. Nella stragrande maggioranza dei casi, si tratta di servizi gratuiti.
Tagliare i costi della spesa, quindi, non è affatto difficile: tutto quello di cui avete bisogno è un po‘ di pazienza e dedizione. La differenza, a fine mese, vi sbalordirà.