Sanificazione ambienti e negozi: chi contattare
sanificazione | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Sanificazione ambienti e negozi: chi contattare

5 giugno 2020 | 14:41


Alcuni ambienti sono particolarmente sensibili a motivo del grande flusso di persone che vanno e vengono all’interno di alcune tipologie di locali


Nelle ultime settimane abbiamo sentito molto parlare delle sanificazioni. Una buona parte delle attività commerciali ha riaperto e molti si chiedono chi contattare per effettuare la sanificazione di ambienti e negozi a Roma e dintorni. Vediamo quindi in questo articolo chi deve effettuare questo intervento di disinfezione, quando va fatta e quali sono i metodi più efficaci.

Chi deve effettuare la sanificazione

In questo periodo storico in sostanza tutti dovrebbero disinfettare gli ambienti e i locali. Alcuni ambienti sono particolarmente sensibili a motivo del grande flusso di persone che vanno e vengono all’interno di alcune tipologie di locali, per esempio:

  • studi medici, laboratori analisi, dentisti, veterinari;
  • appartamenti, ville, case;
  • ospedali, cliniche, case di cura per anziani;
  • negozi, locali commerciali;
  • uffici;
  • scuole, università, asili, biblioteche, ludoteche;
  • cinema, teatri, sale concerti;
  • centri sportivi, palestre, piscine;
  • centri estetici, terme, spa, parrucchieri;
  • stabilimenti balneari;
  • Parrucchieri, centri estetici etc
  • bar, ristoranti, strutture ricettive;
  • banche, poste, assicurazioni;
  • obitori, camere mortuarie.

Questi sono solo alcuni esempi. Va da sé che alcuni tipi di attività o aziende hanno un fattore di rischio di contaminazione maggiore ad esempio le case di cura, le cliniche, uno studio medico, un laboratorio analisi etc…

Quando va fatta

Ogni titolare di attività commerciale ha la responsabilità di effettuare ogni giorno e in alcuni casi dopo ogni cliente, gli interventi di disinfezione.

Facciamo alcuni esempi:

Un parrucchiere deve con apposite soluzioni detergenti ripulire la postazione dopo ogni cliente. Idem per un estetista e per altre tipologie di professioni.

Più spesso è utile appunto chiamare una ditta di sanificazione che grazie a macchinari potenti e ultra tecnologici sanificheranno velocemente ogni superficie garantendo la riduzione delle carica batterica.

Quelli maggiormente usati sfruttano il vapore secco a 180 gradi, l’ozono e il sistema di nebulizzazione. Come funzionano?

Sanificazione con ozono

L’ozono è un gas naturale che viene usato efficacemente per eliminare virus e batteri. Sanifica non solo le superfici ma anche tessuti e viene spesso usato appunto all’interno di alberghi per disinfettare materassi, poltrone, divani e tende.

Vapore secco a 180 gradi

Si usano specifici macchinari che erogano vapore a temperatura elevata (180 gradi). All’interno del macchinario viene introdotto anche un potente detergente e sanificante per rendere più efficace l’effetto del vapore. Disinfetta ogni superficie, particolarmente adatto negli studi medici, cliniche e negozi di vario tipo.

Nebulizzatore

Anche la nebulizzazione erogata da potenti nebulizzatori elettrici è efficace per sanificare gli ambienti. Usati anch’essi in abbinamento con sostanze disinfettanti sono l’ideale per sanificare anche locali di grandi dimensioni come magazzini, depositi e cantine.