Una delle destinazioni più gettonate in Trentino dell’ultimo periodo è sicuramente la Val di Sole
Se in famiglia state ricordando con un filo di nostalgia le vacanze estive allora forse è il momento di fare una bella vacanza sulla neve in montagna. Le scuole stanno chiudendo e si prospettano lunghe giornate in famiglia tutti insieme. Trovare un posto libero forse è difficile, ma vale la pena provare. In alternativa comunque si può pensare di fare un weekend lungo nei mesi di gennaio o di febbraio. Sono sufficienti 3-4 notti in montagna in inverno per ricaricare le energie dei grandi e per consumarne un po’ di quelle dei piccoli terremoti.
Una delle destinazioni più gettonate in Trentino dell’ultimo periodo è sicuramente la Val di Sole perché associa paesaggi spettacolari, tradizione, storia, divertimento per i piccoli, buon cibo e una skiarea strutturata. Anche se questo genere di vacanza è fatta con l’obiettivo di stare insieme in famiglia, il fatto di essere in un posto del genere sicuramente aiuta a rendere il tutto veramente perfetto.
In Val di Sole si consiglia di alloggiare per esempio a Folgarida, una cittadina al centro della skiarea, in un luogo strategico per raggiungere ogni punto d’interesse. Il paese è un classico tradizionale borgo di montagna, ma con il grande vantaggio di essere anche una località turistica in voga, quindi dotata di tutti i servizi possibili per il comfort e l’intrattenimento. Se inoltre si sceglie una struttura come l’hotel Taller a Folgarida, con wellness, miniclub e ristorante eccellente, allora ecco che si è fatto bingo!
Skiarea e divertimento sulla neve
I bambini adorano la neve e per questo si innamoreranno della Val di Sole. Qui c’è un impianto sciistico e per gli sport invernali veramente innovativo e strutturato, non a caso è uno dei migliori di tutta Italia. Se in auto non avete caricato lo slittino o il bob, non c’è problema perché nelle diverse scuole di sci presenti in loco si può prenderne a noleggio quanti se ne vuole.
Lo spasso, però, non è solo per i bambini, ma anche per i grandi. Le piste sono moltissime visto che si estendono per ben 150 km in 4 diverse vallate. Lo skitour per gli appassionati degli sport invernali parte da Folgarida e continua verso Madonna di Campiglio dove c’è il canalone Miramonti dove si è tenuta la gara di slalom della Coppa del Mondo. Per chi cerca l’adrenalina si può raggiungere con la seggiovia la Spinale Direttissima, la Pancugolo o l’Amazzonia verso Madonna di Campiglio. Sempre per gli esperti altrimenti a Folgarida c’è una strepitosa pista nera.
Bambini in Val di Sole
Per i bambini c’è un baby park sulla neve strepitoso e si trova proprio a due passi dalla stazione di arrivo della seggiovia che parte sotto dal paese di Folgarida. La pista degli slittini, dei bob e dei gommoni, lo snow tube, il parco giochi sapranno riempire le giornate dei più piccoli che non vorranno rincasare nemmeno con il calare del sole. Mentre i bambini possono giocare nei miniclub sulla neve, mamma e papà potranno rilassarsi sulla terrazza al sole attrezzata con comode sedie sdraio.
Per un’esperienza diversa è possibile altrimenti cercare il divertimento nella pista di pattinaggio su ghiaccio o anche fare una passeggiata poetica su una slitta o una carrozza trascinata da cavalli. Da lì, comodi, comodi si possono vedere paesaggi splendidi. Verso sera, sempre mentre i bambini si perdono a giocare con i nuovi amichetti al miniclub dell’hotel, i grandi possono trascorrere un po’ di tempo nella spa prima della cena tutti insieme.