Maremmachevini

Date Evento
Dal 20 novembre al 21 novembre
Dalle 16.30 alle 20.30
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Maremmachevini

È ai blocchi di partenza Maremmachevini, la prima edizione dell’evento voluto dal Consorzio Tutela Vini Maremma Toscana, con il patrocinio del Comune di Grosseto e la collaborazione della Fondazione Grosseto Cultura, che si terrà domenica 20 e lunedì 21 novembre presso l’Ex Convento delle Clarisse in via Vinzaglio 27 e che vedrà protagonisti 32 produttori della zona.

Edoardo Donato, Presidente del Consorzio è entusiasta e afferma: “Sono orgoglioso di dare il via al primo appuntamento con Maremmachevini, un evento che vuole essere rappresentativo delle realtà vinicole del zona e ha l’obiettivo di coinvolgere la stampa locale, i professionisti di settore, i sommelier delle differenti Associazioni, ma anche i wine – lover avvicinandoli sempre di più ai nostri territori, incuriositi dalla varietà dei paesaggi che contraddistinguono in maniera inequivocabile il nostro patrimonio enogastronomico”.

L’inaugurazione ufficiale, a cura del Presidente del Consorzio e delle autorità locali, avverrà alle ore 16.30 di domenica 20 novembre. A seguire, dalle ore 17.00 alle ore 20.30 i produttori faranno degustare la gamma dei loro vini più rappresentativi.

Inoltre grazie alla collaborazione con AIS – Associazione italiana Sommelier di Grosseto e al supporto del Delegato Antonio Stelli, alle ore 18.00 si terrà l’incontro di avvicinamento al vino e alle tecniche di degustazione dal titolo: Pillole diVino – Dialogare con il vino, le parole, le sensazioni, le emozioni, un linguaggio unico.

Gli incontri con i vini della DOC Maremma Toscana proseguiranno lunedì 21 novembre. La giornata prevede tre appuntamenti: due Masterclass a tema guidate dal sommelier e professionista Nicola Nebbia e una degustazione a banco libera che chiuderà la rassegna.

Dalle ore 11.30 alle ore 13.00 si parlerà di vitigni autoctoni, a seguire è prevista una pausa presso il Gallery Caffè, locale attiguo al Convento delle Clarisse, dove i professionisti potranno proseguire la degustazione abbinando i vini a prodotti tipici regionali. Dalle ore 15.00 alle ore 16.30 saranno i vitigni internazionali i protagonisti degli assaggi che sapranno sicuramente stupire il pubblico presente.

Il lunedì si chiude con il walk around tasting dalle ore 17.00 alle ore 20.00 con le aziende presenti.
Vi aspettiamo!