città del vaticanoDomenica delle Palme 2025: il cardinale Sandri presiede la celebrazione in piazza...Domenica delle Palme: La celebrazione, presieduta dal cardinale Sandri. Nonostante i suoi problemi respiratori e motori, il Pontefice ha mostrato una grande ...
il messaggioPapa Francesco: “Tante vite ferite, custodirle, ridare dignità fondamento civiltà di pace”“Chiedo un impegno fermo a promuovere il rispetto della dignità della vita umana, dal concepimento alla morte naturale”,
GiubileoPapa Francesco: “Roma accoglie tutti, vocazione universale alla speranza e alla fraternità”Durante i primi Vespri della Solennità di Maria, il Papa riflette sul significato del lavoro svolto in vista del Giubileo e sulla vocazione di Roma.
Natale 2024Natale, Papa Francesco: “Tutti abbiano coraggio di varcare la Porta, tacciano le...Le parole di Papa Francesco in occasione del Natale 2024. Richiami alle guerre, e alla solidarietà. E così inizia il Giubileo
Giubileo 2025Giubileo 2025, Papa Francesco ha aperto la Porta Santa: è iniziato l’Anno... ●VideoIl Pontefice, dopo aver dato ufficialmente il via al Giubileo della speranza, celebrerà la messa della Vigilia di Natale
Giubileo 2025Giubileo 2025, Papa Francesco: “Entriamo nella vita nuova”Oggi il pontefice aprirà la Porta Santa di San Pietro: con questo gesto chi arriva a Roma vive in senso pieno l’indulgenza
GiubileoGiubileo, oggi l’apertura della Porta Santa di San Pietro: il significato, le...La Porta Santa di San Pietro viene aperta dal Papa solo in occasione del Giubileo. Cosa accadrà oggi 24 dicembre 2024
la novitàVaticano, il Baldacchino del Bernini restaurato torna a splendereIl Baldacchino del Bernini, dopo nove mesi di restauro, torna visibile ai fedeli nella Basilica di San Pietro, simbolo del Giubileo 2025.
il messaggioPapa Francesco: “Diffondere la sana cultura dello sport, no a violenza ed...Messaggio del Papa per il centenario del Corriere dello Sport-Stadio.
Il concertoAl Palazzo Papale di Castel Gandolfo l’Ensemble di Ottoni e percussioni della...Domenica, 29 settembre, alle ore 17, l’attesissima novità della stagione 2024 di Musica ai Musei