AMBIENTE E CLIMALegambiente, Goletta Verde a Civitavecchia: focus su rinnovabili ed eolico offshoreNei prossimi giorni si sposterà ad Ostia e Gaeta: “Accelerare la realizzazione di nuovi impianti a fonti pulite, a partire dall’eolico offshore a...
L'eventoLegambiente, la Goletta Verde farà tappa a Civitavecchia, Ostia e GaetaTra i temi trattati nelle tappe: la transizione energetica dal fossile alle rinnovabili, la tutela del mare e della biodiversità, la lotta alla crisi climati...
LE TAPPELa Goletta Verde di Legambiente fa tappa nel litorale laziale: ecco doveLa storica campagna di Legambiente sarà nel Lazio dal 9 all’11 luglio
Pulizia spiaggeSpiaggia di Coccia di Morto, pulizia da record: raccolti quasi 700 chili...Da inizio 2024, le task force di Legambiente hanno svolto 8 pulizie tra le spiagge di Coccia di Morto e di Passoscuro
La novitàDal nido al mare: inaugurato ad Ostia il nuovo murale dedicato alle... ●VideoL’opera, firmata da Lucamaleonte e promossa da Legambiente, rientra nel del programma europeo Life Turtlenest
Spiagge libereCapocotta, riassegnati i primi 3 chioschi messi a bando da Roma CapitaleLegambiente “Finalmente viene rinnovato il grande esempio di gestione e fruizione sostenibile della spiaggia libera di Capocotta”
Il fattoTerracina, al via la campagna “Occhio alle Tracce” in difesa delle tartarugheLa squadra dei Tartawatchers di Legambiente sarà pronta con il drone per monitorare tracce e nidi di tartarughe
Il fattoTerracina, firmato il protocollo con Legambiente per la difesa delle tartarughe marineLa Giornata è organizzata dalla locale Associazione Nazionale Marinai d’Italia, in collaborazione con le locali guardia costiera e lega navale italiana...
L'interventoIncendio Ardea, Legambiente: “Ennesimo disastro ambientale causato dalla mala gestione dei rifiuti”L’allarme di Legambiente che ricorda come il Lazio sia “La quarta regione italiana per numero di incendi in impianti di trattamento rifiuti”...
il fattoAutorizzato il progetto di Parco Eolico off-shore a Largo di CivitavecchiaLegambiente “Le pale eoliche a largo di Civitavecchia sono un fondamentale cantiere della transizione ecologica che ora può finalmente vedere la luce”