Barriere architettoniche e piante da saltare, la dura vita di disabili a Parco Leonardo

Berardo: “Ho parlato con la segreteria dell’assessore Caroccia, confidiamo in un intervento rapido ed efficace”
Fiumicino – “A Parco Leonardo vivono molte persone con disabilità che per raggiungere la vicina chiesa (uno dei pochissimi luoghi di aggregazione della comunità) devono superare una vera e propria odissea”.
A denunciare le peripezie che i residenti disabili di Parco Leonardo sono costretti ad affrontare ogni giorno è Alessio Berardo, che aggiunge: “Il marciapiede che unisce la zona residenziale Pleiadi con l’area dove sorge la chiesa è spesso ostruito dalla vegetazione e l’ultimo tratto è interrotto e richiede un vero e proprio salto nella carreggiata (pericoloso anche per passeggini e carrozzine ma anche per semplici pedoni)”.
“Il Natale si avvicina e tutti dovranno avere la possibilità di partecipare alla messa senza difficoltà“, aggiunge Berardo.
E conclude: “Ho parlato del problema con la segreteria dell’assessore ai lavori pubblici Angelo Caroccia nella speranza che si possa fare qualcosa in tempi brevi, evitando il solito rimpallo tra amministrazione comunale e competenze del costruttore. Confidiamo in un intervento rapido ed efficace“.
(Il Faro online)