Da Dante al Milite Ignoto: tutti gli anniversari che l’Italia celebrerà nel 2021

Tutto il 2021 sarò l'”anno dantesco” e la prima importante ricorrenza sarà il centosessantesimo anniversario dell’Unità d’Italia
Il centosessantesimo dell’Unità d’Italia
Il 17 marzo 2021 si celebrerà il centosessantesimo anniversario dell’Unità d’Italia. Con la proclamazione del Regno d’Italia il 17 marzo 1861 da parte di Vittorio Emanuele II di Savoia, si diede inizio all’unificazione del territorio nazionale, completata del tutto nel 1918, che portò alla nascita del vero e proprio Stato italiano.
Le celebrazioni precedenti sono avvenute di volta in volta in diversi luoghi della memoria, che hanno un legame particolare con questo traguardo, ad eccezione dello scorso anno, il 2020, in cui non è stato possibile celebrare nessuna cerimonia nel rispetto delle norme anti-contagi imposte dal Covid-19. Il 2021 sarà un altro anno fondamentale, in cui occorrerà ribadire quanto l’Italia debba restare unita contro la pandemia ancora in corso.