il fattoCovid, nuova variante Xe, sintomi e differenze con Omicron: cosa sappiamoWalter Ricciardi, docente di Igiene all’università Cattolica dichiara: “Sembrerebbe più contagiosa”
L'interventoLa proteina C reattiva: un semplice esame in farmacia per ottimizzare la...Claudio Zanon (Motore Sanità): “Si avvicina per il cittadino la possibilità di poter gestire in appropriatezza l’utilizzo dell’antibioticoterapia̶...
La novitàLa mappa del genoma umano è finalmente completa: impresa compiuta dopo 21...Un maxi consorzio di scienziati ha sequenziato l’8% mancante: niente più lacune nei 3 miliardi di lettere del Dna
Il FattoQuarantena per Covid: dal 1 aprile non cambiano le regole per positiviFinisce lo stato d’emergenza ma dal Ministero della Salute chiariscono che le norme per chi è positivo al Covid-19 non cambiano: le regole per la quara...
Il FattoVarianti Omicron e Omicron 2: come non confonderle con riniti e allergie...Come distinguere le varianti del Covid dalle reniti e dalle allergie della primavera? A suggerire come comportarsi è l’immunologo Mauro Minelli
L'interventoMalati cronici: luci ed ombre della Nota 97 ad un anno dalla...L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), attraverso la Nota 97, ha aperto la prescrivibilità dei farmaci Nao (Nuovi Anticoagulanti Orali) alla medicina di fami...
Il FattoCovid, la variante Omicron 2 è come il morbillo: un positivo infetta...Per i ricercatori questa variante è il 20% più contagiosa rispetto alla precedente. Lopalco: “E’ presto per dire se è l’inizio della quinta...
La dichiarazioneMancano infermieri per l’assistenza domiciliare, Fnopi: “Ne servono subito 6mila”Attualmente l’assistenza domiciliare interessa circa il 21% della popolazione italiana, ma è ferma a circa il 4% dell’erogazione degli interventi
Il FattoVariante Omicron 2, tutto quello che c’è da sapere: sintomi, incubazione, quanto...Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla nuova variante del Covid-19 che sta prendendo piede in Europa
la ricercaIl Covid-19 può rimpicciolire il cervello: il nuovo studioAnalizzando le scansioni cerebrali dei pazienti sono state osservate evidenze di anomalie in alcune aree, in particolare legate a olfatto