L'eventoTourismA di Firenze: la proposta di Borghi Etruschi per le destinazioni turistiche...Francesca Toto: “Raccolte circa venti richieste di esperienze delle nostre destinazioni turistiche tra cui Fiumicino, Cerveteri, Tarquinia, Santa Marin...
La novità“Sette anni a Portus”, Prete e Feola: “Alla scoperta di un altro...“La mostra, realizzata dall’Università di Huelva in collaborazione con il Parco archeologico di Ostia antica, sarà aperta al pubblico da martedì ...
la novitàLa Basilica di Sant’Ippolito all’Isola Sacra sarà aperta al pubblico gratuitamenteEcco quali giorni ed in quali orari sarà possibile la visita
il fattoIsola Sacra: torna a splendere il complesso monumentale di Sant’Ippolito ●PhotogalleryCompletato ed inaugurato il restauro dell’antico sito di sant’Ippolito alla presenza del ministro Sangiuliano:” Il prezioso lavoro di restauro re...
Il FattoOstia Antica: due nuovi frammenti dei Fasti Ostienses riemergono dalle ombre del...Rinvenuti nella zona del Faro di Porta Marina, i frammenti dei Fasti riportano notizie sulla vita politica e monumentale degli anni 126-128 d.C., sotto il re...
da non perdereArcheologia e bellezza italiana: in volo sull’antica Minturno ●VideoL’Antiquarium sarà il luogo aperto straordinariamente sabato 13 maggio per la Notte Europea dei Musei.
La scopertaScheletro umano trovato in spiaggia a Gaeta, ma risale all’epoca dell’antica RomaLe condizioni di conservazione sono discrete, in particolare la datazione riconduce i resti umani al periodo compreso tra il 154 a.c. e 78 d.c
il fattoSanta Marinella, sold out per le giornate Fai al Castrum NovumSfiorato le 1000 presenze soltanto nel weekend. Il sindaco Tidei: “Una sfida che stiamo vincendo, grazie all’espropriazione del terreno da cui sono eme...
territorio“Nuove indagini tra Fondi e Itri”: il 18 marzo giornata di incontro...Esperti a confronto su Pianara e sui recenti studi archeologici nelle due località pontine.
L'iniziativaStoria e archeologia: la Farmacia Salvo D’Acquisto di Palidoro supporta il premio...Il dott. Tortorici: “Un progetto che senza la dott.ssa Rita Pomponio, che trasmette il suo sapere nelle scuole, non potrebbe esistere”