l'approfondimentoViviamo Fiumicino: āBasilica di SantāIppolito e Terme di Matidia, le occasioni dimenticate... āPhotogalleryāInvitiamo lāAmministrazione a considerare lāipotesi di prevedere un circuito turistico e culturale partendo dalle bellezze archeologiche e...
Il FattoScoperta sensazionale a Ostia Antica: dalle ombre del tempo riemerge un mitreo...Un ānuovoā rilievo in stucco raffigura Mitra nellāatto di sacrificare il toro, iconografia tipica di questa divinitĆ
L'eventoCultura, la Regione con la Sapienza di Roma per āLazio AnticoāLazio Antico. Atlante del Lazio meridionaleā ĆØ una mappatura digitale dei beni e dei siti archeologici riferibili al periodo tra il IX secolo a.C. e il...
L'eventoTurismo, la Regione Lazio a Paestum per promuovere il patrimonio archeologico del...Corrado: āLe tracce lasciate dalle civiltĆ passate sono una testimonianza preziosa che restituisce il riflesso di unāereditĆ che parla di noiā
Il FattoVulci e il territorio di Montalto di Castro alla XXIII Borsa Mediterranea...āUna occasione per anticipare gli ultimi importantissimi risultati delle ricerche archeologiche al grande pubblico di settoreā
Il FattoPompei continua a stupire: la stanza degli schiavi riemerge intatta dalla villa... āPhotogalleryLa villa suburbana, indagata dal 2017, ha giĆ restituito un carro cerimoniale e una stalla con i resti di tre cavalli
Il FattoMeraviglia in Israele: la spada di un crociato ritrovata in fondo al...Le acque della costa del Carmelo sono ricche di tesori archeologici, grazie alle numerose calette dove le navi si rifugiavano dalla tempesta sin dallāa...
L'appuntamentoRoma, per la prima volta aprono al pubblico i camminamenti delle Mura...Due tratti dellāimponente cinta muraria aprono per la prima volta al pubblico e sono visitabili gratuitamente fino al 26 settembre con prenotazione obb...
Il FattoOstia Antica, scoperte tre colonne di marmo sul letto del Tevere āVideoLe colonne sono state individuate dal Nucleo dei carabinieri Subacquei nellāambito della prima campagna svolta dal servizio di Tutela Subacquea
Il fattoFiumicino, i Re di Roma ābloccanoā il cantiere della nuova sede di...Il ritrovamento di resti risalenti dalla fine dellāetĆ regia fino al V secolo d.C. bloccano il cantiere in mano al Gruppo Paoletti.