il fattoLotta ai furbetti del tampone, il Nas chiude 21 punti prelievo irregolari ●VideoUn servizio contro il fenomeno dei “falsi positivi”, ossia di persone già risultate positive che si presentano in un punto di prelievo con la tes...
il fattoPositiva al Covid va a ballare in discoteca a Latina e Pomezia:...Nell’ambito dei controlli del Nas svolti su tutto il territorio nazionale
il fattoRoma, comprano droga dello stupro sul dark web: 39 arrestiL’operazione del Nas relativa all’acquisto su internet anche di un potentissimo analgesico oppioide sintetico, il Fentanyl e sostanze psicoattive...
il fattoIl Nas passa al setaccio le mense ospedaliere di Roma, Latina e... ●VideoSono stati impiegati oltre 300 militari dei 12 Nuclei Antisofisticazioni, contestate 18 sanzioni amministrative per un importo totale di oltre 18mila euro
il fattoGreen pass, il Nas passa al setaccio i locali della movida del...Sono 21 le violazioni amministrative contestate, 9 ai titolari degli esercizi per la mancata verifica sul possesso della certificazione verde
il fattoIn palestra e al ristorante senza green pass: fermati tre trasgressori tra...Nel capoluogo pontino il Nucleo antisofisticazione dei carabinieri ha anche multato il passeggero di un autobus con un certificato non valido
Il FattoRoma, escrementi di topo in una materna: blitz del Nas, attività scolastica...L’intervento dei militari, assieme al personale della Asl, dopo la segnalazione di un genitore
Il FattoCarenze igienico-sanitarie e strutture non a norma: multe nei locali di FiumicinoControlli senza sosta nelle strutture del litorale romano: nel mirino dei Nas stabilimenti balneari e ristoranti
Il FattoGreen pass obbligatorio, scattano i controlli dei Nas: multe a ristoranti e...Complessivamente sono state elevate multe per 14.800 euro. Sanzioni anche per clienti e avventori che non erano in possesso del green pass
il fattoNorme anticovid evase e prodotti non tracciati, stretta dei Nas negli stabilimenti...Contestate 8 violazioni amministrative per carenze igienico-sanitarie e sequestrati 440 chili di prodotti alimentari