L'eventoFiumicino, parte l’ottavo viaggio della memoria: destinazione Sant’Anna di StazzemaCalicchio: “Nonostante le difficoltà di questi mesi, siamo riusciti ad organizzare questo viaggio che come sempre ci auguriamo possa essere stimolo per...
il progettoRegione Lazio: presentato in Consiglio “Noi testimoni”, viaggio della memoria degli studenti...Si svolgerà in due tranches e riguarderà 700 ragazzi. Commovente la testimonianza di Sami Modiano alla Pisana
per non dimenticareIl Viaggio della Memoria a Berlino, lunedì 65 studenti di Latina in...L’iniziativa del Comune con i ragazzi delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado dei 12 Istituti Comprensivi di Latina
Il ProgettoLatina, il Comune presenta il Viaggio della Memoria a genitori e ragazziL’incontro con gli assessori Leggio e Proietti è avvenuto nella sala Enzo De Pasquale
l'eventoSabaudia, “Vi racconto Auschwitz”: la testimonianza dei ragazzi sui luoghi dell’OlocaustoLe consigliere Marino e Avagliano: “Ancora una volta i giovani insegnano a guardare oltre offrendo spunti di riflessione originali e sempre contemporan...
Giornata della MemoriaShoah, gli studenti di Latina ad Auschwitz per non dimenticare la follia...Il sindaco Coletta: “Un’occasione per trasferire alle future generazioni valori fondamentali come il rispetto dei diritti dell’uomo”
il riconoscimentoCivitavecchia, una “pietra d’inciampo” per l’Istituto StendhalLa scuola è stata selezionata per le sue iniziative volte a mantenere viva la memoria della terribile storia delle persecuzioni razziali
appuntamento con la storiaLatina, Sami Modiano racconta Auschwitz agli studenti dei licei Grassi, Manzoni e...I ragazzi, in partenza per il Viaggio della Memoria 2019, incontrano uno dei pochi sopravvissuti al campo di sterminio
Per non dimenticareFiumicino, 50 ragazzi partono per il ‘viaggio della memoria’L’obiettivo del viaggio è trasmettere alle nuove generazioni gli anticorpi per combattere antisemitismo e razzismo.
memoria#Latina, gli studenti del Viaggio della Memoria si raccontano al PonchielliDi Muro: “L’iniziativa è nata dall’esigenza di restituire qualcosa di quest’esperienza attraverso il racconto”