la tradizionePasta alla Carbonara: la regina delle tavole romaneLe origini e la ricetta del piatto più famoso in Italia e all’estero, che tutti almeno una volta hanno preparato
i viniCasale Cento Corvi: l’identità del territorioA Cerveteri per cantine aperte 2019 alla ricerca dei vini autoctoni prodotti dagli antichi Etruschi
la ricettaLe ciliegie, una bontà tira l’altraLe proprietà e la storia di questo meraviglioso frutto rosso, con una ricetta che ne esalta il gusto
La manifestazioneLa Strada del Vino Cesanese ed Excellence lanciano “Vinotondo”Fino al 10 giugno 2019 porte aperte alla Cantina Sociale del Cesanese del Piglio: l’unico vino rosso del Lazio che ha ottenuto il riconoscimento della DOCG.<...
La festaCerealia, la festa dei cereali: Cerere e il MediterrraneoPaese ospite 2019: la Tunisia; argomento: “L’etica nel piatto. Cibo, salute, ambiente”
L'appuntamentoIl 26 e 27 maggio, la 27sima edizione di “Cantine Aperte”L’appuntamento più amato del Movimento Turismo del Vino. Ecco l’elenco di tutte le cantine laziali aderenti all’iniziativa
Il FestivalInternational Pizza Festival Roma 2019, un weekend pieno di gustoVenerdì 24 maggio parte in piazza Don Bosco a Roma la quinta tappa dell’evento che consacra il piatto italiano per eccellenza, la pizza
Il festivalLa Pinsa Romana, l’antico fragrante lievitatoDal 16 al 17 maggio all’HéCO di Roma l’evento che consacra uno dei più gustosi cibi tipici romani: la I edizione della “Pinsa Romana Festival”
Un dolce augurioUn piatto di boccioli di rose per la “Festa della Mamma”In tavola la ricetta della soffice torta salata o dolce a forma di corolla di roselline
La manifestazioneGiornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’OlioAl via Sabato 11 maggio 2019 la manifestazione organizzata dall’AIS (Associazione Italiana Sommelier)